E lui, Montalbano, com'era? "Sugnu sulu stancu" fu la sdisolata risposta. Tempo avanti, aviva liggiuto il titolo, ma solo il titolo, di un saggio che faciva: Dio è stanco. Livia 'na volta gli aviva spiato, polemica: "Ma tu ti credi Dio?". Un dio di quarto ordine, un dio minore, aviva pinsatu allura. Po', negli anni, si era fatto pirsuasu che non era manco un dio dell'ultima fila, ma sulo un poviro puparo di 'na meschina opira di pupi. Un puparo che s'arrabbattava a fari funzionari la rappresentazioni come meglio putiva e sapiva. E per ogni rappresentazioni che arrinisciva a portare a termini, la fatica si faciva ogni volta chhiù grossa, ogni volta cchiù pisanti. Fino a quanno avrebbe potuto reggiri?
Se il brano ti é piaciuto, condividilo con i tuoi amici:
Altri racconti su "Citazioni&Poesie"
La vita è come una treccia, ogni ciocca è importante e ha un significato. La prima è quella de...
L’amore non è un’equazione, come cercò di farmi credere tuo padre. Non è un contratt...
E allora mi sono guardato negli occhi. Raramente ci si guarda, con se stessi, negli occhi, e p...