Per ultimo rimpiangeremo di non essere stati più felici. Eppure sarebbe bastato far fiorire ciò che avevamo dentro e attorno, ma ci siamo lasciati schiacciare dall'abitudine, dall'accidia, dall'egoismo, invece di amare come i poeti, invece di conoscere come gli scienziati. Invece di scoprire nel mondo quello che il bambino vede nelle mappe della sua infanzia: tesori. Quello che l'adolescente scorge nell'addensarsi del suo corpo: promesse. Quello che il giovane spera nell'affermarsi della sua vita: amori.
Se il brano ti é piaciuto, condividilo con i tuoi amici:
Altri racconti su "Citazioni&Poesie"

La serietà! Dio mio la serietà! Ma la serietà è la qualità di coloro che non ne hanno altr...

Nicola ride. Io sto zitta. Poi mi sembra che non me ne importi più niente, sul serio, che non me ...

L’amore non è un’equazione, come cercò di farmi credere tuo padre. Non è un contratt...