Ci tenemmo lì e per la prima volta avertii la paura che le succedesse qualcosa, e che la mia felicità fosse la sua, e anche i dolori e le apprensioni e le possibilità di qualcosa di buono. Non ero più vulnerabile per me stesso, ero fragile per noi. Passavo dalla prima persona singolare alla prima persona plurale. Intuii lì, in quell’abbraccio furtivo, che avrei potuto prendere le ferite di un altro essere umano e tentare di ripararle, e che io stesso avrei potuto affidare le mie.
Se il brano ti é piaciuto, condividilo con i tuoi amici:
Altri racconti su "Citazioni&Poesie"
Il Museo della Bomba mi riempì di stupore. Per quanto si sappia tutto, i dettagli della vicenda ...
E guarda gli occhi di Renata, pensò. Forse la più bella cosa tra tutte le belle cose che ha, c...
Io: Qual è la prossima dissacrazione? Desideria: La religione. Io: In questo caso non solo si...