Cerca brano o autore

Ti piace "Citazioni&Poesie"?

Aiutaci a far conoscere il nostro sito! Dillo ai tuoi amici:

Puoi anche seguire la nostra pagina Facebook o scriverci un messaggio:

 

Antonio Gramsci scontò nel 1926 un periodo di detenzione nel carcere pugliese di Turi. Durante la sua prigionia scrisse una poesia alla donna che amava, Tania, intitolata La rosa di Turi. Da questa bellissima poesia è stata tratta la canzone dei Radiodervish con l'omonimo titolo, che puoi trovare qui: Rosa di Turi

Sai, da un anno in qua, a cicli eterni
le stagioni sono in me.
Aspetto che compagni ed angeli
si uniscano con me.
Sollevo gli occhi all’improvviso,
vedendo boschi intorno a me,
andare in volo nel soffitto,
senza dimenticare che…

Sai, la rosa si è completamente ravvivata
anche se, da un anno in qua,
racconti e favole li ascolto dentro me.
Chiudere gli occhi all’improvviso,
sentendo boschi intorno a me,
e se lo spazio non esiste,
il tempo è carne e credo che
atomi e vuoto sono in me.
La mente è debole per chi,
distintamente come noi,
nuota in un mare che non c’è.

Se fingendo, immobile, affronto istanti,
pochi secoli in silenzio,
ho contato cento sputi e sono qui,
ora che il caldo annuncia il gelo,
fragile brezza su di me.
La rosa è viva certamente.
Dopo la neve fiorirà.

 


Se il brano ti é piaciuto, condividilo con i tuoi amici:

Altre poesie su "Citazioni&Poesie"

Sonetto 18

Dovrò paragonarti ad un giorno estivo? Tu sei più amabile e temperato: cari bocci scoss...

Taci anima mia

  Taci, anima mia. Son questi i tristi giorni in cui senza volontà si vive, i giorni d...

Il cuore che ride

  La tua vita è la tua vita. Non lasciare che le batoste la sbattano nella cantina dell’arrende...

Autori e Musicisti presenti nel Sito

Follow Us

Segui la nostra pagina social cliccando sul tasto "Mi Piace" e condividi i tuoi brani preferiti con la nostra Community!